lezione seconda: come comportarsi in Giappone
mettiamo il caso che, tra qualche anno, abbiamo in mente di andare in Giappone. come ci dobbiamo comportare?
in tanti versi i giapponesi sono duri, quindi, se ci comportiamo adeguatamente, sembriamo brave persone, no? non so se rieso a rendere l'idea, comunque, ecco alcune regole da rispettare:
- · NON SCAMBIARSI GESTI AMOROSI IN PUBBLICO
-
In Giappone non concepiscono scambiarsi effusioni amorose in pubblico perchè lo ritengono una mancanza di rispetto. Le coppie per strada si tengono al massimo la mano o la donna tiene il braccio dell’uomo: non vedrete mai una coppia scambiarsi un bacio. Per questo motivo bisogna cercare di comportarsi in maniera consona contenendo le proprie pulsioni.
· 3
SPEGNERE IL CELLULARE SUI MEZZI PUBBLICI
Molti giapponesi sfruttano i viaggi sui mezzi pubblici per concedersi un riposino per cui è abitudine spegnere il telefonino nonostante il Giappone sia uno dei Peasi con maggior tasso di utilizzo dei cellulari. Lasciar squillare il cellulare su metropolitana, pullman o treni è considerato una grande mancanza di rispetto nei confronti degli altri per cui se proprio non riuscite a spegnerlo, quantomeno togliete la suoneria.· 4
SOFFIARSI IL NASO
In Giappone è usanza non soffiarsi il naso in pubblico. Sia che si sia in un ristorante o per strada è consigliabile appartarsi se proprio non si riesce a fare a meno di soffiarsi il naso. Anche questo gesto è ritenuto una mancanza di rispetto.· 5
SALUTI
Attenzione a come si saluta in Giappone. Ogni momento della giornata ha il suo saluto e ci sono diversi saluti a seconda del grado di confidenza tra le persone che si stanno salutando.· 6
LE SCARPE
Togliersi le scarpe è un obbligo in quasi tutte le abitazioni giapponesi e in quasi tutti i ristoranti perchè le scarpe sono viste come simbolo di sporcizia e vanno quindi tolte per non andare a inficiare la purezza di alcuni luoghi quali le abitazioni e i ristoranti.
Stesso discorso vale per i tempi visti come luoghi puri e sacri che sarebbero infettati altrimenti dalla sporcizia delle scarpe.
Attenzione a non fare in modo da essere gli unici ad indossare le scarpe quando nessuno intorno a voi le indossa: chi porta le scarpe quando non sideve è ritenuto scostumato, scortese e irrispettoso.· 7
LE BACCHETTE
Le bacchette sono estremamente personali per cui sarebbe opportuno che ognuno usi le proprie: non fate in modo da imboccare il vostro compagno o la vostra compagna.· 8
Sempre riguardo le bacchette è altamente irrispettoso passarsi qualcosa usando le bacchette poichè le bacchette sono utilizzate per passare le ossa in alcuni riti funebri per cui è molto oltragioso “imitare” tale rito.
· 9
Altra nota sulle bacchette: non infilare mai le bacchette in verticale nel riso. Anche in questo caso le bacchette in verticale nel riso sono usate durante un rito spirituale: assolutamente da non “imitare”.
· 10
A TAVOLA
Quando si è a tavola e vi sono più pietanze, non girovagare cn le bacchette alla ricerca del cibo preferito: scegliete prima cosa volete, poi partite con le bacchette afferrando il cibo in modo deciso e diretto.· 11
Questesono solo alcune delle regole fondamentali per poter stare tranquilli e vivere bene in Giappone